Categoria

26 maggio 2016

Ganache al cioccolato bianco

La ganache si presta a tantissime preparazioni; è perfetta da usare come farcitura, come copertura per una torta in pasta di zucchero, ma anche da lasciare "nuda", va benissimo per fare delle decorazione in sostituzione alla panna. Ed è perfetta da mangiare così, al cucchiaio!!!


Ingredienti:
100 gr di cioccolato bianco di buona qualità
100 gr di panna 

Procedimento:
Tritate a coltello il cioccolato e ridurlo a pezzetti (più possibile uniformi)
In un pentolino scaldare la panna e spegnere il fuoco appena inizia a bollire
Mettere il cioccolato nel pentolino e far sciogliere il cioccolato, mescolando con un cucchiaio di legno
Travasare in un contenitore e far raffreddare
Mettere in frigo per almeno 2/3 ore
Una volta ben fredda montare la ganache con le fruste elettriche per almeno 10 minuti

Eccola pronta!
Io l'ho usata per fare questa coppa con le amarene per festeggiare il mio anniversario di matrimonio

Ingredienti per la coppa:
Ganache al cioccolato bianco
Amarene Fabbri
Pavesini
scaglie di cioccolato bianco
liquore a piacere da mescolare allo sciroppo per bagnare i pavesini

Assemblaggio:
in un contenitore a piacere inserire sul fondo i pavesini
bagnarli con lo sciroppo
fare uno strato di ganache 
(aiutandosi con a sacca da pasticcere per non sporcare i bordi)
inserire le amarene spezzettate e coprire con uno strato di ganache
Ripetere la stratificazione, terminando con la ganache a ciuffi 
decorare a piacere con scaglie di cioccolato e amarene





23 maggio 2016

Tortino di asparagi con pasta alla birra

Questo tortino rustico nasce perchè eravamo stanchi a casa di mangiare asparagi bolliti, con le uova, tipo frittata......allora li volevo arricchire un po'....con la mia pasta alla birra come base, sono perfetti!!!


Ingredienti:
500 gr di asparagi puliti, privati della parte dura, lessati
io li ho cotti nel Bimby a varoma 30 min e lasciati raffreddare
5 uova
5/6 cucchiai di formaggio grattugiato
2 cucchiai di yogurt greco
3 cucchiai di latte
1 pizzico di sale

Procedimento:

accendere il forno a 180°

Stendere la pasta alla birra sulla spianatoia col matterello aiutandosi con un po' di farina, non troppo sottile
Ungere con pochissimo olio una teglia (la mia quadrata da 24 cm circa)
Stendere la pasta alla birra sulla teglia foderando anche i bordi, bucherellare con una forchetta
Mettere gli asparagi a coprire il fondo
Sbattere insieme le uova, il sale, il parmigiano, il latte e lo yogurt fino a formare una crema 
Versarla delicatamente sugli asparagi per non farli muovere troppo


Cuocere per almeno 30 minuti o finchè non prende colore sopra




Pasta alla birra integrale

Con il bimby

Non so se a voi capita......ma non bevendo vino, nè rosso nè bianco, a casa mia manca sempre....
Fortunatamente non siamo completamente astemi e la birra non manca mai!!!
Detto questo, mi sono dovuta necessariamente "inventare" una pasta, da usare come base per le torte salate, che non avesse il vino tra gli ingredienti...e già che c'ero l'ho fatta integrale!

Prendendo spunto dalla "pasta al vino" del libro Bimby, ho modificato la ricetta secondo le mie esigenze!


Ingredienti:
200 gr di farina TIPO 1 +Le Farine Magiche Lo Conte 
100 gr di farina integrale biologica
100 gr di birra
80 gr di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino raso di sale

Procedimento:
Inserire nel boccale olio e birra e azionare 10 secondi vel.4
Unire la farina e il sale
Azionare 1 minuto vel SPIGA

L'impasto risulterà sbriciolato, posizionarlo su una spianatoia e finire di lavorarlo impastando per ottenere un panetto.
Lasciare riposare in frigo 15/20 minuti 
se avete fretta lo potete utilizzare immediatamente



brownie "a modo mio " variegato alla Nutella

Oggi è il compleanno di mio cognato...ma non sono riuscita a fare una torta "di compleanno" nel ero senso della parola....

Quindi ecco qui una idea golosa ma veloce per un degno "festeggiamento"!!!

Ecco il risultato.....e sotto vi spiego come ottenerlo!!!




Ingredienti:
130 gr di zucchero
30 gr di cacao
60 gr di farina
1 pizzico di sale
4 gr di lievito per dolci
70 gr di burro fuso e raffreddato
2 uova
3 Cucchiai di +Nutella 

Procedimento:

Per prima cosa accendere il forno a 180°

In una ciotola mescolare tutte le polveri e mischiarle
Sbattere a parte le uova per mescolarle e unirle alle polveri
Versare le uova nelle polveri e mescolare con una forchetta finchè tutti i grumi non sono stati eliminati
Unire anche il burro fuso e mescolare quel poco che basta per incorporarlo
Versare il composto in una teglia quadrata di circa 23 cm (con carta forno)
Mettere la nutella a cucchiaini su tutta la superficie e con uno stuzzicadenti fare dei ghirigori 

Infornare per 20 minuti circa



21 maggio 2016

Mattonella alla crema di nocciola

Questa settimana per me è stata dedicata al "torteggiare" con la pasta di zucchero, la mia passione!
(poi vi mostrerò il risultato)

Ogni volta che realizzo un torta così, mi avanza un po' di roba, tra crema, ritagli di pan di spagna, panna e bagna...e cosa faccio??? Vuoi mica buttarli???? NON sia MAI...questa volta ho assemblato tutto ed è uscita questa...una mattonella golosa e cremosa!!!



Ingredienti:

"avanzi" della mia base per torte decorate
"avanzi! della mia crema bimby
pasta di nocciole
latte per la bagna
pezzetti di cioccolato fondente per decorare
Panna montata



Assemblaggio:

Dividere la torta in due parti uguali (della forma che desiderate)
Posizionare il primo strato su di un vassoio e bagnare con il latte
(potete cambiare bagna a piacere)
Mescolare la pasta di nocciole alla crema e amalgamare
farcire lo strato di torta con la crema
Bagnare il secondo strato e posizionarlo sopra alla farcia
Mescolare alla panna montata un po' di pasta di nocciole
stendere uno strato sottile di panna su tutta la torta con una spatolina
Mettere la restante panna montata montata nella sac a poche con beccuccio a stella largo
Decorare a piacere anche con i pezzetti di cioccolato




Crema "multiuso" per farcire e decorare

Con il bimby

Questa crema è un Jolly!!! è una crema "bimby" modificata ed adattata alle mie esigenze...
E' una base che io uso, sempre amalgamata a panna montata, per farcire le torte in pasta di zucchero ma anche per decorare con la sac a poche torte più "tradizionali" o cupcake al posto della panna o della ganache.
Si può aromatizzare a piacere, con nutella, pasta di nocciole, limone, caffè e altro a vostro gusto!

Nel video la vedete ancora calda, una volta fredda avrà una consistenza simile al budino

Ingredienti:

500 gr di latte (meglio intero) 
2 uova intere
100 gr di zucchero 
90 gr di farina 
Aroma a piacere (vaniglia, limone)
se volete usare nutella, pasta di nocciole, pistacchio o altro lo metterete dopo la cottura
Inserire lo zucchero e l'aroma scelto nel boccale e impostare 15 sec vel 7
Unire il resto degli ingredienti e cuocere 15 min vel 4 a 90° 
Gli ultimi 3/4 min alzare a Varoma x addensare
travasare la crema in un recipiente e coprire con pellicola A CONTATTO
una volta fredda conservare in frigo per farla rassodare

Completare la crema inserendo, una volta fredda, circa 500 gr di panna montata ed eventuali "gusti"

Ora siete pronti a farcire o decorare!



20 maggio 2016

Cheesecake alla menta

Menta e cioccolato...per me un connubio perfetto! come lo è questa torta, dal sapore delicato ma comunque golosa e fresca!
Proviamola insieme


Ingredienti:
Per la base al cioccolato
220 gr di biscotti secchi al cioccolato (tipo pan di stelle)
80/90 gr di burro
Tritare i biscotti 30 sec salendo da vel 1 a 7 gradualmente
Unire il burro morbido a pezzetti 30 sec vel 7
Mettere in uno stampo a cerniera da 22/24 e livellare con il dorso di un cucchiaio. 
Mettere in frigo. 

Per la crema allo yogurt e menta
400 g di yogurt al naturale 
350 ml di panna fresca da montare
50 ml di sciroppo alla menta
(il gusto così si sente appena, se volete si può aggiungere menta per farlo più forte) 
50 g di zucchero a velo
10 g di gelatina in fogli
Nutella x decorare 
colorante alimentare verde 
(se volete x aumentare il colore... Io non l'ho messo) 

Procedimento:
Mettere la gelatina in ammollo con acqua  
Montare la panna e tenere da parte
Mescolare zucchero a velo, yogurt e menta in una ciotola. 
Scaldare appena due cucchiai di panna e sciogliere la gelatina ben strizzata
Unire la gelatina al composto di yogurt
Unire la panna e mescolare x amalgamare con una spatola. 
Versare sopra ai biscotti, livellare e mettere in frigo almeno 3 ore
io ho lasciato una notte. 

Decorare con nutella


Io l'ho sciolta un po' a bagno maria poi messa in una Sac a poche e fatto ghirigori



Cheesecake alla nutella

Eccoci qui, finalmente arriva il bel tempo e con lui anche la voglia di cose fresche e comunque golose!!!

Questa è fresca e, decisamente golosa...con la +Nutella  non si sbaglia!!!

Provatela poi mi direte!




Ingredienti 
(teglia da 24 cm)

Per la base:
300 gr di biscotti digestive 
80/100 gr di burro 
1 cucchiaio colmo di +Nutella  

Tritare i biscotti a vel 8 x pochi secondi
Unire burro a pezzetti e nutella e impostare 37° 2 min vel 4
Dopo i 2 min tritare a vel 7 pochi secondi per amalgamare
Mettere i biscotti nella teglia a cerniera coperta con carta forno solo sul fondo e livellare bene con un cucchiaio
Far riposare in frigo mentre si prepara la crema

Per la crema 
350 gr di philadelphia 
350 gr di +Nutella  
250 gr panna montata non zuccherata 
Con una frusta rendere il formaggio cremoso
Unire la nutella e mescolare bene finché nn si amalgama
Unire alla fine la panna montata mescolando con una spatola dal basso verso l'alto
Posizionare sul fondo di biscotti e lasciare in frigo tutta la notte. 

Decorare a piacere

Io ho fatto la "ragnatela" col topping al cioccolato 


18 maggio 2016

Petto di pollo con crumble saporito al forno

Io ero stufa di mangiare il petto di pollo, sempre allo stesso modo...e allora ho deciso di dargli una sferzata di gusto e croccantezza!
Questa ricetta vi farà ricredere sul "solito" petto di pollo....e vorrete mangiarlo ogni giorno!!!
buon appetito



Ingredienti:

4 fette di petto di pollo tagliate non troppo fini
300 gr spinaci freschi

3 carote tagliate a fette
1 melanzana tagliata a fette
mezzo bicchiere di acqua
Per il crumble:

30 gr cucchiai di formaggio grattuggiato
125 gr di mozzarella
50 gr di formaggio saporito (scamorza o pecorino non troppo stagionato)
3 cucchiai di pane grattuggiato


Procedimento per il CRUMBLE:
Accendere il forno a 200°
inserire tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti nel boccale e tritare a vel 7 per 30 secondi

spatolare sul fondo e ripetere l'operazione finchè non otterrete un impasto sbricioloso, che nn si compatta 
(se occorre aggiungete pane grattato, non deve diventare "cremoso")





Assemblaggio:
Nella teglia (io uso quella nera del forno) foderata con carta forno, mettete gli spinaci a formare un "letto", salare a piacere

appoggiare sopra le carote allineate a fette, salare a piacere
mettere poi le fette di melanzane e salare a piacere
Posizionare le fette di pollo sopra questo letto di verdure e spargere su tutto le briciole ottenute in precedenza


Mettere un filo di olio  e versare ai 4 lati della teglia l'acqua

infornare per almeno 30 minuti o comunque finchè il crumble sopra non prende colore!



16 maggio 2016

muffin alla banana con pezzetti di cioccolato

Con il bimby

Uno dei miei "gusti" preferiti, per dei muffin golosi, facili e veloci da preparare.
Allora che dite, facciamo merenda??? (io ci faccio anche colazione e dopo pranzo a volte!!!!!)

Provateli!!!


Ingredienti per 24 muffin:
300 gr farina
2 e 1/2 cucchiaini di lievito
1 pizzico sale
120gr burro
200gr zucchero 
3 uova
2 banane🍌 mature
200 gr cioccolato fondente tritato al coltello

Procedimento:
Inserire nel boccale burro e zucchero, renderli una crema 1 min vel 5
Unire le uova una per volta con le lame in movimento a vel 3
Unire le banane e fare andare 1 min a vel 5 
aggiungere la farina e il sale vel 5 per circa 2 min 
(o meno..comunque finchè nn otterrete un composto omogeneo) 
Alla fine unire il lievito e far andare a vel 5 per 1 min
Unire infine i pezzetti di cioccolato e con una spatola mescolare bene a mano
(non con le lame altrimenti vi si scioglie troppo nell'impasto)

.Mettere nei pirottini 
(per porzionare l'impasto io ho usato la spatola x il gelato in modo da avere la stessa quantità per ogni muffin) 

Cottura x 15/20 min a 180°



Muffin cioccolatosi e morbidissimi!!!

Col Bimby

Questi muffin, se deciderete di provarli, non li lascerete più!
La ricetta è di una facilità estrema, ma una volta addentato uno di questi profumatissimi muffin, non riuscirete più a farne a meno, si sciolgono in bocca e....creano dipendenza!!!



Ingredienti:

100gr burro
130gr zucchero
2uova
250gr latte
90gr cioccolato fondente
250gr farina
40gr cacao amaro
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Procedimento: 

Mettere nel boccale il cioccolato e tritare (non troppo finemente) pochi secondi vel. 6/7 con qualche colpo di turbo
unire il burro, lo zucchero, le uova 20 sec a vel. 5
Poi aggiungere il latte, la farina, il cacao e il sale 20 sec a vel.5
Mettere il lievito 30 sec a vel 5
Foderare uno stampo da muffin con dei pirottini di carta 
(per evitare di imburrare e infarinare le formine)
cuocere 15/20 min 180°
Facendo la prova stecchino non uscirà completamente pulito, restano molto umidi!


qui sotto li vedete vestiti a festa per le mie amiche



12 maggio 2016

Ciambellona Bigusto - cottura nel versilia -

In internet ci sono molti gruppi....uno che "sbircio" spesso è quello sul fornetto versilia..Mi ha sempre incuriosita questa cottura, così quando ne ho avuto l'occasione ho comprato il fornetto e ho iniziato a "provarlo"....si perchè avendo una cottura così particolare, sul gas, bisogna fare delle prove con il fornello, i tempi, la temperatura...per avere un risultato ottimale e sfruttarlo al massimo!
Certo ci vorrà forse più tempo ma non ci penserete una volta vista l'altezza di quello che vi verrà fuori, da non credere!!!
Questo io lo uso soprattutto in estate (o se nn avete il forno in vacanza ad esempio) perchè col caldo...chi ha il coraggio di accendere il forno??? però colazione, merenda, spuntino si "devono" fare...quindi.....
Ciambellone di Pierluigi, è il nome originale

Ingredienti
 (con mie modifiche)
5 uova
250 gr zucchero
560 gr farina
200 gr latte
200 gr olio di semi
18 gr lievito
vaniglia
2 cucchiai di cacao amaro

Procedimento
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose
aggiungere olio,latte, farina e lievito setacciati
lavorare ancora x un po' con le fruste
versare nel "versilia" da 26 cm imburrato e infarinato metà dell'impasto circa
Unire 2 cucchiai di cacao amaro al restante impasto e mescolare
Versare il composto sopra all'impasto chiaro
Cuocere nel fornello piccolo (il mio è da 5 cm) x i primi 10 minuti a fiamma alta
poi abbassare e finire la cottura a fiamma medio-bassa per circa 50 minuti

Focaccia soffice e gustosa!

Con il bimby

Con il bel tempo...l'arrivo della primavera....(quando e se arriverà quest'anno!!!) iniziano anche le gite fuori porta, i pic-nic, le passeggiate all'aperto...e con loro anche la necessità di preparare pranzi o merende gustose e pratiche da portare sempre con sè!
Questa ricetta arriva direttamente da un gruppo facebook e dopo averla modificata in qualche parte e provata posso affermare che è è ottima! Si presta benissimo per essere farcita, anche dopo la cottura, ma anche per essere gustata così, al naturale!! Resta morbida anche il giorno dopo!
Provatela e ditemi la versione che preferite!

Vi lascio la ricetta qui sotto...con qualche mia piccola modifica e accorgimento!

Ingredienti
150 gr. di latte
210 gr di acqua
(potete scegliere di usare anche tutto latte, verrà ancora più soffice) 
50 gr. di Olio d’Oliva 
4 gr di lievito di birra disidratato
15 gr. di Sale
600 gr. di Farina 0 
(io ho usato 300 gr di farina tipo 1 e 300 gr di farina +Molino Spadoni (tipo 00 per pizza "gran mugnaio")

per l'emulsione
(da usare dopo che avrete steso la pasta sulla teglia)
45 gr di acqua
40 gr di olio evo
2 pizzichi di sale
Mettere tutto nel boccale e azionare 30 sec vel.5

Procedimento
Inserire nel boccale acqua, lievito e zucchero: 1 min. a 37° vel. 2
Unire farina, olio e sale: 2.30 min. vel. Spiga. 
Mettere l'impasto in un contenitore unto d'olio e coprire con un panno o pellicola. 
Far lievitare l’impasto in forno appena tiepido
(accendetelo per qualche minuto a 50°, spegnete e inserite la ciotola coperta)
Rovesciare l'impasto sulla teglia nera del forno oliata. 
Allargarlo premendo con le mani e lasciarlo lievitare di nuovo per circa 20/25 minuti in forno tiepido.
Quando sarà un po' cresciuto
Fare delle fossette premendo le dita sulla pasta, cospargere molto abbondantemente con l'emulsione aiutandosi con un pennello per ungere ogni parte.
Farcire a piacere (con olive, pomodorini, origano o semplice sale grosso)

Infornare a 190-200° statico per 20 minuti circa, finché sarà appena dorata.

6 maggio 2016

SIMIL Teneroni... Ma più genuini e buoni!

Con il bimby

A mia figlia piace tantissimo il prosciutto cotto ma poi si stanca di mangiarlo sempre uguale.. Allora proviamo così! 




Ingredienti per 6 teneroni non troppo grandi:
115 gr di prosciutto cotto 
80 gr circa di mozzarella (fatta sgocciolare un po' prima) 
1 cucchiaio di formaggio grattugiato 
1 cucchiaio di pane grattato 


Procedimento:
(Se nn lo avete già pronto prima di tutto :Mettere nel boccale il pane raffermo e il formaggio e grattugiare 30 sec vel 8. Ripetere in base a quanto li volete fini.)


Aggiungere gli altri ingredienti e azionare a vel. 6 per 30 secondi. 
Controllare la consistenza che deve essere abbastanza soda, senza appiccicare troppo. 
Se fosse troppo morbido unire ancora poco pane grattugiato finché non rassoda e si riesce a lavorarlo con le mani senza che appiccichi 
Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno aiutandosi col mattarello non assottigliando troppo. 
Fare le forme con un bicchiere e poi, se si vuole, fare le righe con uno stecchino da spiedo. 
Cuocere in forno o in padella

Cheesecake "Simo" bicolore allo Yogurt

Ecco una torta golosa, per tutti i gusti!!!
Cioccolato, panna, biscotti....si fondono perfettamente in questa ricetta, una bontà insomma!
Provatela!!!


Per la base

300 gr biscotti  +Pandistelle Barilla

80 gr di burro fuso 
Tritare i biscotti, unire il burro e stendere su teglia a cerniera da 24 cm, aiutandosi col dorso di un cucchiaio
Far riposare in frigo

Per lo strato "bianco"
500gr yogurt (io Muller alla stracciatella) 
300 gr panna montata (se nn già zuccherata aggiungere zucchero a piacere)
12 gr gelatina in fogli 
Ammollare la gelatina in acqua fredda 
Montare la panna tenendone da parte 2 cucchiai
Scaldare la panna rimasta (non bollire) e sciogliere la gelatina. 
Lavorare lo yogurt unendo poi la panna montata e mescolare delicatamente... una volta amalgamati aggiungere la gelatina... Mescolare delicatamente e versare sopra la base di biscotti 

Per l'ultimo strato 
200gr panna montata (io +Hoplà da Montare)
2 cucchiai abbondanti di +Nutella  (anche di più...a piacere) 
3gr di gelatina in fogli
Montare la panna ed unire la nutella (Se troppo dura farla sciogliere leggermente a bagno maria)
Unire la gelatina (sciolta precedemente con poca panna come per l'altro strato) 
Versare il composto sopra lo strato bianco
Essendo molto cremoso nn serve aspettare. Nn si mescoleranno. 
Lasciare in frigo qualche ora... Meglio tutta la notte!

decorare a piacere






5 maggio 2016

"Biscotti" Light con soli due ingredienti

Sempre alla ricerca di qualcosa di saporito, gustoso ma non troppo "calorico"...... Ho provato questi finti biscotti..finti solo perchè non hanno ingredienti tipici dei biscotti ma per il resto...sono buonissimi!!! Una carica di energia a colazione!


Ingredienti
130 gr di fiocchi di avena
2 banane
50 gr di Mirtilli rossi essiccati 
(o Gocce di cioccolato o altro a piacere anche nelle quantità) 
Procedimento
Schiacciare le banane con una forchetta
Unire l'avena e i Mirtilli mescolando bene per amalgamare
Lasciare riposare per 10 min l'impasto
Formare delle palline aiutandosi con un cucchiaio e posizionarle sulla teglia foderata
Cuocere 15 minuti circa in forno a 200°

Pasta Frolla PERFETTA per biscotti decorati e non!

Dopo molte e molte ricerche e prove posso affermare che questa è la ricetta PERFETTA (trovata per caso...) della frolla che si adatta perfettamente a biscotti come questi, semplicemente farciti con marmellata o da decorare con pasta di zucchero o glassa...
Nn ha lievito quindi mantiene perfettamente la forma!!!



FROLLA PERFETTA di Donatella Semalo
500g di farina 00 per dolci
250g di burro
150g di zucchero a velo
1 uovo intero grande
1 pizzico di sale
aromi a piacere(io vaniglia)

Se li vogliamo al cacao,sostituiamo alla farina lo stesso peso in cacao (circa 40 gr) e come Donatella consiglia si possono aggiungere due cucchiai di marsala e un limone grattugiato all'impasto, a piacere


Io lavoro questo impasto con il bimby (ma si può farlo facilmente anche a mano)

Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero (anche granulare) e frullare 10 sec a vel.8
Unire la farina, l'uovo, il burro e il pizzico di sale 20 sec. a vel.5
Finire di lavorarlo a mano per compattarlo e avvolgerlo in pellicola.
Lasciare riposare l'impasto in frigo almeno mezz'ora
Poi lo potrete utilizzare per ogni ricetta che prevede una frolla, dai biscotti alle torte
biscotti con frolla colorata per un effetto...bellissimo!
Liberate la fantasia!
biscotti su stecco


4 maggio 2016

Chips di zucchine... Una tira l'altra!

Questa idea mi è venuta guardando un video che gira in questi giorni su internet e che una mia amica mi ha "invitato" a vedere... Mi ha fatto venire l'acquolina così ho deciso di provare... Anche perché è davvero semplice da fare!

Vi consiglio di mangiarle CALDE, da fredde perdono croccantezza...ma restano comunque buonissime!

Ingredienti 
2 zucchine (vi consiglio quelle grosse verde scuro)
Una tazza di latte
4 cucchiai di pan grattato 
2 cucchiai di formaggio grattugiato 
1 spicchio di aglio grattugiato finemente 
1 bel pizzico di sale 

Procedimento 
Tagliare le zucchine a fettine abbastanza sottili
Immergere le fettine in abbondante latte e lasciare riposare 10 minuti
Nel frattempo accendere il forno a 200° mescolare gli ingredienti per la panatura in una ciotola
Preparare una teglia da forno su cui appoggiare la griglia del forno stesso 
(se avete una griglia larga mettere un foglio di carta forno sopra come nella prima foto che vedete sotto)

Quando le zucchine avranno riposato prendere le fettine e passarle nella panatura 
Posizionarle sulla griglia preparata in precedenza 
Cuocere a 200° per 20 minuti circa