Categoria

11 ottobre 2016

Torta 7 vasetti un po' rivisitata

Con il bimby

...la ricetta è della classica 7 vasetti ma non avendo alcuni ingredienti (e avendone altri non indicati) l'ho un po' modificata in base ai miei gusti!
Tra parentesi inserisco anche le quantità in grammi per facilitare l'esecuzione, o nel caso non aveste un vasetto a disposizione


Ingredienti:
(teglia da 24cm)

1 vasetto di ricotta (100 gr)
1 vasetto di olio di semi (100 gr(
1 vasetto di latte (140 gr)
3 uova
1 vasetto di formaggio grattugiato (60 gr)
3 vasetti di farina, io TIPO 1 (250 gr)
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
1/2 cucchiaino di sale
1 zucchina grande fatta scottare a fettine in padella con aglio e olio
140 gr di prosciutto cotto a cubetti
150 gr di provola affumicata a cubetti

Procedimento:

Inserire tutto nel boccale, lasciando da parte zucchina, la provola e il cotto
3 minuti vel. SPIGA
Unire la farcia e mescolare con la spatola per amalgamare bene.

Io ho usato per la cottura uno stampo a cerniera che ho foderato sotto con carta forno
E ai lati ho unto con olio e poi spolverato con pane grattato

Cuocere 45/50 minuti in forno caldo a 180°

6 ottobre 2016

Torta matta - Crazy cake

Questa torta mi passa davanti agli occhi da tempo e qualche giorno fa finalmente mi sono decisa a farla, seguendo la ricetta di "L'emporio 21". La "pazzia" di questa torta sta nella preparazione più che negli ingredienti!
Il risultato è una torta umida e gustosa, da rifare insomma!


Ingredienti:
La mia teglia era quadrata lato 23 cm circa

180 gr di farina
200 gr di zucchero
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
80 ml di olio di semi di girasole 
1 cucchiaio di aceto
250 ml di acqua

Procedimento:

Foderate di carta forno la teglia
mescolate assieme all'interno della teglia farina, zucchero, cacao, bicarbonato e sale
Fare con un cucchiaio 3 "fontanelle", una più grande
Inserire in ognuna olio, aceto e acqua (nella più ampia)
Con una frusta mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi


Cuocere a 180° per circa 30 minuti


Pappa al pomodoro, molto "a modo mio"

Con il bimby

Questa ricetta è semplicissima e gustosissima, non me ne vogliano i "puristi" ma su internet si trovano mille varianti.. Io ho adattato il piatto al mio gusto e soprattutto agli ingredienti che avevo in frigo!!!

Ingredienti (per 2 persone)

180 gr di pane raffermo
400 gr di pomodori
2 spicchi di aglio
350 gr di brodo vegetale
foglie di basilico a piacere
50 gr di formaggio grattugiato
olio E.v.o
sale e pepe

Procedimento:

Tagliare il pane a cubetti e farli tostare in forno
Lavare tagliare a pezzi i pomodori
Inserire nel boccale con le lame in movimento l'aglio per tritarlo
riunirlo sul fondo e unire i pomodori
Cuocere 15 minuti a 100° velocità 1
Attendere 5 minuti poi frullare tutto 30 secondi velocità 7
Unire il brodo e cuocere 10 minuti 100° a velocità 1
Unire il resto degli ingredienti 
Continuare la cottura per 10 minuti 100° velocità 2
Impiattare e condire con olio a crudo e formaggio grattugiato


12 settembre 2016

Crostata di patate farcita

Con il bimby

ed eccoci qui...al rientro dalle ferie...le sospirate ferie che durano un attimo e sei già tornato!!!

Per consolarci stasera abbiamo cenato con questa crostata salata, molto buona e versatile!



Ingredienti per la base:
(stampo "Furbo" vedi foto in basso)*
1 kg di patate da lessare con la buccia e pulire
(questo passaggio si può fare nel bimby cuocendo a varoma le patate
il tempo varia in base alla loro grandezza)
2 uova
100 gr di formaggio grattugiato
sale q.b.

Procedimento:
Inserire le patate nel boccale e frullare a velocità 7
spatolare e ripetere se necessario
Inserire il resto degli ingredienti
Azionare a velocità 7 per circa 30 secondi
( o finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati)
qui è ancora nello stampo..da capovolgere

l'impasto dovrà risultare sodo ma cremoso

Stendere nello stampo furbo (imburrato e cosparso di pane grattato)
Livellarlo aiutandosi con le mani bagnate ( o leggermente unte)

Cuocere per 40 min a 180°
(gli ultimi 10 min alzare a 200° controllando che non secchi troppo)
Una volta cotta la base lasciarla raffreddare completamente (meglio ancora farla il giorno prima)
Capovolgere la base su una teglia più grande ricoperta di carta forno
Farcire con formaggi a piacere (io ho usato scamorza affumicata e mozzarella da pizza)
Ripassare in forno finchè il formaggio è sciolto
Aggiungere i salumi e proseguire la cottura per atri 5 min


*stampo furbo!

5 agosto 2016

Girelle con impasto alla ricotta

Oggi a pranzo non sapevo proprio cosa inventarmi...cercando su internet ho trovato l'ispirazione!
La ricetta dell'impasto è di "FattoincasadaBenedetta" e la trovate qui, io ho solo personalizzato il ripieno!

Vediamo la ricetta nel dettaglio...

Ingredienti per l'impasto:
250 gr di ricotta
120 gr di latte
120 gr di olio di semi
1/2 cucchiaio di sale
400 gr di farina (io tipo 1)
1 bustina di lievito istantaneo

Procedimento:
Io ho inserito in planetaria col gancio
Ricotta, latte, olio e sale
Ho mescolato a media velocità fino ad ottenere una crema
Ho unito gradualmente la farina mischiata col lievito
fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ho spostato tutto sulla spianatoia ed impastato unendo ancora poca farina
Deve risultare un impasto elastico e non appiccicoso

Per farcire:
Dividere l'impasto in due parti 
Stenderlo in forma rettangolare sopra un foglio di carta forno
Farcire a piacere
Arrotolare dal lato lungo e tagliare a fette di circa 2 cm
Adagiare su teglia e cuocere circa 40 minuti a 180°


                                                        
Io ho usato:
-pesto di zucchine
-galbanino
-prosciutto cotto


30 luglio 2016

Plumcake (con un ingrediente "segreto")

Non so i vostri ma... Mia figlia ha dei gusti che vanno a periodi... Le piace qualcosa per un po'.. Io ne faccio scorta.. Poi quando ho casa piena... Non ne mangia più! In questo momento per esempio ho tanti tra yogurt (tipo fruttolo) e puree di frutta(quelle da bere per capirci)... Prima che scadano quindi ho deciso di usarle così!

Un plumcake profumato e sofficissimo!


Ingredienti:
200 gr farina
120 gr di zucchero
2 uova
250 gr di yogurt
(io ho usato un mix di yogurt tipo fruttolo e purea di frutta all'albicocca e alla banana)
30 gr di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:
Montare per una decina di minuti uova e zucchero
Unire lo yogurt e l'olio continuando a montare
Aggiungere poi la farina e il lievito in più riprese
fino al completo assorbimento
Mettere l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato


Cuocere 40 minuti a 180°
Fare sempre la prova stecchino, deve uscire asciutto

22 luglio 2016

Base SALATA morbida, per torte da farcire a piacere!

Questa ricetta diventerà il tormentone dell'estate??? lo vedremo, intanto io l'ho provata e sono rimasta  abbastanza soddisfatta!
Devo dire che io e lo stampo "furbo" (quello con lo scalino) non andiamo troppo d'accordo...ogni volta che lo uso (che sia per una base dolce o salata) mi risulta sempre difficile la cottura. Mi si formano alcune bolle che fortunatamente, una volta girato il tutto sul piatto da portata, non si vedono...Ma a me creano "irritazione" perchè la base non resta bella liscia.....comunque...a parte questo inconveniente, tornando alla base, vediamo come prepararla...


Ingredienti:
200 gr di farina
3 uova
150 gr di latte
80 gr di olio di semi
80 gr di formaggio grattuggiato
un pizzico di sale
Origano (o altre spezie per insaporire)
1 bustina di lievito istantaneo per salati
Procedimento:
Inserire tutto nel boccale 
Frullare 1 minuto vel.5
Imburrare lo stampo con scalino
Versare l'impasto e cuocere 25/30 minuti a 180°

Lasciare raffreddare bene, capovolgere sul piatto da portata
Decorare a piacere all'interno dello "scalino"


La mia farcitura:
1 dose di Finta Maionese
a cui ho unito 80 gr di tonno e frullato assieme
SPALMATA SUL FONDO
poi ho decorato con:
Bresaola
Pomodori
Peperoni (cotti a Varoma 15 min) 
Cetriolo
Olive
Io vi consiglio di inserire come primo strato qualcosa di morbido e cremoso...al contrario, dovreste bagnare la base con succo di pomodoro o siero della mozzarella messa a macerare (ad esempio) perchè resta abbastanza asciutta.


14 luglio 2016

Torta fredda "Pan di Stelle"

La ricetta, se così si può dire, di questa torta gira in rete da un po'; sempre con qualche cosa di diverso...
Io per andare sul sicuro ho seguito la ricetta collaudata della mia amica "di gruppo" Mena..il gruppo si chiama COL BIMBY E SENZA, vi consiglio di iscrivervi: troverete ricette e buon umore!!!

Tornando alla ricetta...vediamo come preparare questa golosità, in modo molto semplice e veloce!

Ingredienti:
(teglia a cerniera da 26 cm di diametro)
500 gr di +Pan di Stelle 
350 gr di +Nutella 
500 ml di panna da montare 
(già zuccherata, io ho usato la +Hoplà da Montare )1 tazzina di caffè
100 ml di latte
cacao amaro q.b.

Procedimento:
Montare la panna
In una piccola ciotola mescolare latte e caffè
A bagno maria ammorbidire la nutella
Passare velocemente ogni biscotto nel latte
Posizionare sulla tortiera a formare una base
Stendere un velo di nutella
Spalmare sopra uno strato di panna montata
Proseguire così fino a terminare gli ingredienti
(L'ultimo strato deve essere di panna)

Decorare a piacere con cacao amaro e biscotti
Lasciare riposare in frigo per qualche ora almeno





13 luglio 2016

Torta "Espressina"

Con questo caldo si ha poca voglia di accendere il forno, o anche solo il fornello...Nello stesso tempo il dolce, almeno da me, non può mancare...poi se ti invitano, vuoi non portare un dolcetto???

Ecco come nasce la mia torta "espressina" che ho chiamato così sia perchè fatta con una crema al caffè espresso sia perchè è velocissima da preparare...espressa appunto...  e vi serviranno pochissimi ingredienti!!!


Ingredienti:
500 ml panna per dolci già zuccherata fredda di frigo
4 tazzine di caffè espresso FREDDO di frigo
1 cucchiaio di zucchero
Biscotti pan di stelle
Latte

Procedimento:
Iniziare a montare la panna
Mentre monta unire lo zucchero 
Aggiungere anche il caffè poco alla volta sempre montando

Assemblaggio:
In una pirofila mettere uno strato di crema
Passare velocemente i biscotti nel latte
Posizionarli sopra la crema formando uno strato 
Coprire con crema
Continuare gli strati finendo con la crema
Mettere in frigo per qualche ora

5 luglio 2016

"Crema" di zucchine..non riesco a chiamarlo Pesto!!!

Con il bimby

...Lo so che alla fine, pesto è...però non riesco a chiamarlo così, senza basilico, senza pinoli....niente è come il Pesto!!!
Comunque questa resta una validissima alternativa a quello "originale", con un gusto particolare e cremoso, molto invitante!

La ricetta originale la trovate QUI (io ho omesso solo il basilico per sentire maggiormente il gusto delle zucchine)


Ingredienti:


300 gr di zucchine
50 gr di olio extra vergine
40 gr di formaggio grattugiato
10 noci
100 gr di latte
1 spicchio di aglio
sale q.b.

Procedimento:

Tritare le noci con il formaggio 10 secondi vel.8 e mettere da parte

Tritare l'aglio 5 secondi vel.7

Unire le zucchine tagliate a tocchetti e tritare 5 secondi vel.4

Aggiungere l'olio e cuocere 5 minuti 100° vel.1

Unire il latte e il sale e cuocere 5 minuti 100° vel.1

Attendere che la temperatura scenda a 80°

Frullare il tutto 15 secondi vel.8

Unire il trito di noci e frullare ancora 15 secondi vel.8

Il vostro condimento è pronto!!!
...io l'ho usato per condire la pasta integrale...

2 luglio 2016

Polpette di zucchine e tonno SENZA UOVA

Con il bimby

Come vi ho detto in un altro post....le polpette sono uno dei miei piatti preferiti quando apri il frigo...hai delle cose e non sai come usarle...e l'ora del pranzo si avvicina inesorabile!!!

Questa volta sono venute fuori così!!! Buon appetito


Ingredienti (per circa 25 polpette):
250 gr di zucchine (2 zucchine medie)
100 gr di patate (1 patata non troppo grande)
120 gr di tonno in scatola (io +Rio Mare  "Leggero")
2 cucchiai di pane integrale grattugiato 
(+ quello necessario per la panatura)
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1 cucchiaio di philadelphia light

Procedimento:
Per prima cosa cuocere le verdure a varoma
Inserire acqua nel boccale a coprire le lame, chiudere col coperchio
Posizionare il piatto fondo del varoma sopra al tappo 
Inserire le verdure pulite e tagliate a tocchetti non troppo piccoli
Fare cuocere temp. VAROMA per 25 minuti a vel.1
Una volta cotte far raffreddar le verdure
Dovranno restare piuttosto "sode"

Intanto preparare il formaggio e il pane grattugiati 
(il procedimento vale per entrambi)
Inserire a pezzetti nel boccale 
Tritare 30 sec a vel TURBO
Ripetere l'operazione per rendere il tutto fine

Prepariamo le polpette:

Inserire nel boccale le verdure ormai fredde e frullare grossolanamente
Aggiungere ora il resto degli ingredienti
Frullare 30 secondi vel 6
Spatolare verso il centro e ripetere finchè il composto non risulta ben amalgamato
Accendere il forno a 200°
Mettere il boccale in frigo per 15 min per far indurire il composto
(questo passaggio non è fondamentale ma aiuta a lavorare l'impasto)
Formare ora delle palline di impasto con le mani
Passarle nel pane grattugiato e adagiarle sulla teglia da forno
Mettere un filo di olio 
Cuocere 30 minuti a 180° o fino a leggera doratura della superficie

1 luglio 2016

Gelato furbissimo e velocissimo con soli 2 ingredienti!!!

Con il bimby

Quando fa caldissimo e non hai voglia di far nulla ma...tua figlia reclama la merenda e ti chiede il Gelato.....piuttosto che uscire nell'afa, prendere la macchina e andarlo a comprare, ti ingegni con quello che hai a casa!!!


Ingredienti:
300 gr di fragole congelate a pezzetti
4 cucchiai di latte condensato +Nestlé 

Procedimento:
Prendere le fragole dal freezer e lasciarle 5 min a temperatura ambiente
Inserire i pezzetti di fragola nel boccale
Azionare 30 sec vel.7
Spatolare i bordi del boccale e riunire la purea al centro
Programmare 1 min vel.7
Mentre il bimby è in funzione dal foro del coperchio inserire il latte condensato
Terminato il tempo, spatolare ancora verso il centro e, se necessario, mantecare 20/30 sec vel 7

Non lavoratelo a lungo per non scioglierlo troppo

Servire subito e gustare!!!




28 giugno 2016

Ciambella alle carote cotta nel Fornetto Versilia

Eh si, il caldo è arrivato..qualcuno direbbe FINALMENTE, ma non io!!!

Io il forno lo dovrei accendere eh!!! Per fortuna per ovviare al problema vado di fornetto!!!

Con questa ciambella inauguro la "stagione"


Ingredienti:
6 uova
150 gr di farina 
70 gr di fecola di patate
230 gr di zucchero di canna integrale
100 gr di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito
2 cucchiai di rum (potete aumentare a vostro piacimento la quantità)
120 gr di carote (già pulite)
1 pizzico di sale

Procedimento:
Grattuggiare le carote non troppo fini
Nella planetaria montare a neve gli albumi con il sale e mettere da parte
Montare con le fruste tuorli e zucchero per una decina di minuti
Unire, sempre mescolando con le fruste, l'olio e il rum
Aggiungere le carote sempre mescolando
Alla fine unire la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciate
Una volta che tutto si è amalgamato
Inserire gli albumi e mescolare delicatamente con la spatola per incorporarli

Imburrare e infarinare il Fornetto e versare il composto

Cuocere per 5 minuti a fiamma alta sul fornello piccolo
Poi per 55 minuti circa a fiamma bassa

Dopo il tempo indicato inserire uno stecco da spiedino in un foro del coperchio
Se necessario proseguire per altri 5 minuti





20 giugno 2016

Torta al cioccolato SENZA burro-uova-latte ma tutta bontà!

Questa torta va bene per chi vuole godersi una fetta di dolce senza troppi sensi di colpa...oppure per chi ha allergie o intolleranze.
Fidatevi...anche i più golosi ne andranno matti e non sentiranno la "mancanza" di una torta tradizionale.

La ricetta originale è nel Blog di Molliche di zucchero, io l'ho leggermente modificata ma il risultato è comunque sorprendentemente soffice e goloso!



Ingredienti:
220 gr di farina per dolci
100 gr di zucchero di canna integrale
1 bustina di lievito per dolci
30 gr di cacao amaro
250 gr di acqua
50 gr di olio di semi
aroma vaniglia a piacere

Procedimento:
Accendere il forno a 180°
Mettere in una ciotola le polveri ed amalgamarle
Unire, mescolando, acqua e olio
Con una frusta rendere l'impasto liscio
Versare in una teglia da 22/24 cm di diametro

Cuocere in forno caldo per 30 minuti circa
Fare sempre la prova stecchino

Con lo stesso impasto ho fatto i muffin, sempre perfetti!

19 giugno 2016

Melanzane saporite

Le melanzane a noi piacciono molto e per questa sera le ho volute provare seguendo e reinterpretando a modo mio il consiglio di una componente del gruppo (Serafina grazie mille!) di cui sono co-admin "Col bimby e senza" (iscrivetevi, troverete tantissime ricette con e senza bimby appunto!)


Non posso dire che "scriverò" la ricetta perchè è davvero semplicissima...solo alcuni passaggi ed avrete un contorno coi fiocchi!


Ingredienti:

2 melanzane
5/6 pomodorini
sale q.b.
origano q.b.
pesto q.b.

Procedimento:
Accendere il forno a 200°
lavare e tagliare a fette non troppo sottili le melanzane
Posizionarle su una teglia da forno
Salarle in superficie
Infornare per circa 30 min (il forno deve essere a temperatura altrimenti ci metteranno di più)
Tagliare i pomodorini a cubetti
Condirli con sale e origano
Sfornare le melanzane e ancora calde, condirle con i pomodorini 
Mettere una goccia di pesto e servire

Sono buone anche fredde e il giorno dopo

18 giugno 2016

simil COPPA MALU'

Con il bimby

Questo dolce al cucchiaio è velocissimo ma se lo preparerete farete un figurone...

Ringrazio della ricetta Merendina Foodlover 
Qui sua la ricetta originale! (io non ho modificato nulla!!! è perfetta così)

Una crema al cacao, quasi un budino che con l'aggiunta di panna montata diventa ancora più goloso!


Ingredienti:
500 gr di latte
35 gr di cacao
35 gr di amido di mais
70 gr di zucchero

Panna montata per decorare
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti nel bimby
Cuocere 9 minuti a 80° vel. 4

Travasare in coppette monoporzione
a me sono usciti 4 calici come in foto
Decorare con panna a piacere

Panna cotta al caffè

Con il bimby

Sulla scia del post sulla panna cotta golosa...vi ho preparato anche quella al caffè
A me solitamente il caffè piace poco ma....qui ci sta benissimo, un fine pasto fresco e goloso!
Provatelo con me!


Ingredienti:

400 gr panna fresca 

200 gr latte

120 gr zucchero 

10gr caffè solubile 

10/12gr gelatina in fogli

Aroma vaniglia

Procedimento:
Io ho usato panna zuccherata hoplà quindi ho diminuito lo zucchero a 50 gr. 

Ammollare la gelatina in acqua fredda.

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale 6 min vel 4 80°

Unire la gelatina strizzata 30 sec vel. 4

Versare negli stampini monoporzione o in uno stampo grande
lasciare raffreddare poi mettere n frigo 

Panna cotta "GOLOSA"

Con il bimby

La panna cotta, si sa, è un classico, un dolce che va sempre bene, in ogni occasione è facile da fare ma si presenta talmente bene e in così tante sfaccettature che è davvero unico!!!
Io l'ho arricchito con un topping goloso e altrettanto facile da fare...Il dulce de leche!



Ingredienti per la Panna Cotta:
800 gr di panna fresca
200 gr di latte
150 gr di zucchero
15 gr di gelatina
Aroma vaniglia a piacere

Procedimento:
Ammollare la gelatina in acqua fredda
Nel boccale inserire il resto degli ingredienti 
Cuocere a 90° per 15 minuti vel. 2
Unire poi la gelatina ben strizzata
Azionare senza temperatura 20 secondi vel. 3
Mettere in stampini monodose o uno grande e far raffreddare
Mettere in frigo per tutta la notte

Servire la panna cotta girandola su un piatto da portata
Mettere sopra a decorazione il dulce de leche RICETTA QUI (o altro topping a piacere)