Categoria

30 luglio 2016

Plumcake (con un ingrediente "segreto")

Non so i vostri ma... Mia figlia ha dei gusti che vanno a periodi... Le piace qualcosa per un po'.. Io ne faccio scorta.. Poi quando ho casa piena... Non ne mangia più! In questo momento per esempio ho tanti tra yogurt (tipo fruttolo) e puree di frutta(quelle da bere per capirci)... Prima che scadano quindi ho deciso di usarle così!

Un plumcake profumato e sofficissimo!


Ingredienti:
200 gr farina
120 gr di zucchero
2 uova
250 gr di yogurt
(io ho usato un mix di yogurt tipo fruttolo e purea di frutta all'albicocca e alla banana)
30 gr di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:
Montare per una decina di minuti uova e zucchero
Unire lo yogurt e l'olio continuando a montare
Aggiungere poi la farina e il lievito in più riprese
fino al completo assorbimento
Mettere l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato


Cuocere 40 minuti a 180°
Fare sempre la prova stecchino, deve uscire asciutto

22 luglio 2016

Base SALATA morbida, per torte da farcire a piacere!

Questa ricetta diventerà il tormentone dell'estate??? lo vedremo, intanto io l'ho provata e sono rimasta  abbastanza soddisfatta!
Devo dire che io e lo stampo "furbo" (quello con lo scalino) non andiamo troppo d'accordo...ogni volta che lo uso (che sia per una base dolce o salata) mi risulta sempre difficile la cottura. Mi si formano alcune bolle che fortunatamente, una volta girato il tutto sul piatto da portata, non si vedono...Ma a me creano "irritazione" perchè la base non resta bella liscia.....comunque...a parte questo inconveniente, tornando alla base, vediamo come prepararla...


Ingredienti:
200 gr di farina
3 uova
150 gr di latte
80 gr di olio di semi
80 gr di formaggio grattuggiato
un pizzico di sale
Origano (o altre spezie per insaporire)
1 bustina di lievito istantaneo per salati
Procedimento:
Inserire tutto nel boccale 
Frullare 1 minuto vel.5
Imburrare lo stampo con scalino
Versare l'impasto e cuocere 25/30 minuti a 180°

Lasciare raffreddare bene, capovolgere sul piatto da portata
Decorare a piacere all'interno dello "scalino"


La mia farcitura:
1 dose di Finta Maionese
a cui ho unito 80 gr di tonno e frullato assieme
SPALMATA SUL FONDO
poi ho decorato con:
Bresaola
Pomodori
Peperoni (cotti a Varoma 15 min) 
Cetriolo
Olive
Io vi consiglio di inserire come primo strato qualcosa di morbido e cremoso...al contrario, dovreste bagnare la base con succo di pomodoro o siero della mozzarella messa a macerare (ad esempio) perchè resta abbastanza asciutta.


14 luglio 2016

Torta fredda "Pan di Stelle"

La ricetta, se così si può dire, di questa torta gira in rete da un po'; sempre con qualche cosa di diverso...
Io per andare sul sicuro ho seguito la ricetta collaudata della mia amica "di gruppo" Mena..il gruppo si chiama COL BIMBY E SENZA, vi consiglio di iscrivervi: troverete ricette e buon umore!!!

Tornando alla ricetta...vediamo come preparare questa golosità, in modo molto semplice e veloce!

Ingredienti:
(teglia a cerniera da 26 cm di diametro)
500 gr di +Pan di Stelle 
350 gr di +Nutella 
500 ml di panna da montare 
(già zuccherata, io ho usato la +Hoplà da Montare )1 tazzina di caffè
100 ml di latte
cacao amaro q.b.

Procedimento:
Montare la panna
In una piccola ciotola mescolare latte e caffè
A bagno maria ammorbidire la nutella
Passare velocemente ogni biscotto nel latte
Posizionare sulla tortiera a formare una base
Stendere un velo di nutella
Spalmare sopra uno strato di panna montata
Proseguire così fino a terminare gli ingredienti
(L'ultimo strato deve essere di panna)

Decorare a piacere con cacao amaro e biscotti
Lasciare riposare in frigo per qualche ora almeno





13 luglio 2016

Torta "Espressina"

Con questo caldo si ha poca voglia di accendere il forno, o anche solo il fornello...Nello stesso tempo il dolce, almeno da me, non può mancare...poi se ti invitano, vuoi non portare un dolcetto???

Ecco come nasce la mia torta "espressina" che ho chiamato così sia perchè fatta con una crema al caffè espresso sia perchè è velocissima da preparare...espressa appunto...  e vi serviranno pochissimi ingredienti!!!


Ingredienti:
500 ml panna per dolci già zuccherata fredda di frigo
4 tazzine di caffè espresso FREDDO di frigo
1 cucchiaio di zucchero
Biscotti pan di stelle
Latte

Procedimento:
Iniziare a montare la panna
Mentre monta unire lo zucchero 
Aggiungere anche il caffè poco alla volta sempre montando

Assemblaggio:
In una pirofila mettere uno strato di crema
Passare velocemente i biscotti nel latte
Posizionarli sopra la crema formando uno strato 
Coprire con crema
Continuare gli strati finendo con la crema
Mettere in frigo per qualche ora

5 luglio 2016

"Crema" di zucchine..non riesco a chiamarlo Pesto!!!

Con il bimby

...Lo so che alla fine, pesto è...però non riesco a chiamarlo così, senza basilico, senza pinoli....niente è come il Pesto!!!
Comunque questa resta una validissima alternativa a quello "originale", con un gusto particolare e cremoso, molto invitante!

La ricetta originale la trovate QUI (io ho omesso solo il basilico per sentire maggiormente il gusto delle zucchine)


Ingredienti:


300 gr di zucchine
50 gr di olio extra vergine
40 gr di formaggio grattugiato
10 noci
100 gr di latte
1 spicchio di aglio
sale q.b.

Procedimento:

Tritare le noci con il formaggio 10 secondi vel.8 e mettere da parte

Tritare l'aglio 5 secondi vel.7

Unire le zucchine tagliate a tocchetti e tritare 5 secondi vel.4

Aggiungere l'olio e cuocere 5 minuti 100° vel.1

Unire il latte e il sale e cuocere 5 minuti 100° vel.1

Attendere che la temperatura scenda a 80°

Frullare il tutto 15 secondi vel.8

Unire il trito di noci e frullare ancora 15 secondi vel.8

Il vostro condimento è pronto!!!
...io l'ho usato per condire la pasta integrale...

2 luglio 2016

Polpette di zucchine e tonno SENZA UOVA

Con il bimby

Come vi ho detto in un altro post....le polpette sono uno dei miei piatti preferiti quando apri il frigo...hai delle cose e non sai come usarle...e l'ora del pranzo si avvicina inesorabile!!!

Questa volta sono venute fuori così!!! Buon appetito


Ingredienti (per circa 25 polpette):
250 gr di zucchine (2 zucchine medie)
100 gr di patate (1 patata non troppo grande)
120 gr di tonno in scatola (io +Rio Mare  "Leggero")
2 cucchiai di pane integrale grattugiato 
(+ quello necessario per la panatura)
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1 cucchiaio di philadelphia light

Procedimento:
Per prima cosa cuocere le verdure a varoma
Inserire acqua nel boccale a coprire le lame, chiudere col coperchio
Posizionare il piatto fondo del varoma sopra al tappo 
Inserire le verdure pulite e tagliate a tocchetti non troppo piccoli
Fare cuocere temp. VAROMA per 25 minuti a vel.1
Una volta cotte far raffreddar le verdure
Dovranno restare piuttosto "sode"

Intanto preparare il formaggio e il pane grattugiati 
(il procedimento vale per entrambi)
Inserire a pezzetti nel boccale 
Tritare 30 sec a vel TURBO
Ripetere l'operazione per rendere il tutto fine

Prepariamo le polpette:

Inserire nel boccale le verdure ormai fredde e frullare grossolanamente
Aggiungere ora il resto degli ingredienti
Frullare 30 secondi vel 6
Spatolare verso il centro e ripetere finchè il composto non risulta ben amalgamato
Accendere il forno a 200°
Mettere il boccale in frigo per 15 min per far indurire il composto
(questo passaggio non è fondamentale ma aiuta a lavorare l'impasto)
Formare ora delle palline di impasto con le mani
Passarle nel pane grattugiato e adagiarle sulla teglia da forno
Mettere un filo di olio 
Cuocere 30 minuti a 180° o fino a leggera doratura della superficie

1 luglio 2016

Gelato furbissimo e velocissimo con soli 2 ingredienti!!!

Con il bimby

Quando fa caldissimo e non hai voglia di far nulla ma...tua figlia reclama la merenda e ti chiede il Gelato.....piuttosto che uscire nell'afa, prendere la macchina e andarlo a comprare, ti ingegni con quello che hai a casa!!!


Ingredienti:
300 gr di fragole congelate a pezzetti
4 cucchiai di latte condensato +Nestlé 

Procedimento:
Prendere le fragole dal freezer e lasciarle 5 min a temperatura ambiente
Inserire i pezzetti di fragola nel boccale
Azionare 30 sec vel.7
Spatolare i bordi del boccale e riunire la purea al centro
Programmare 1 min vel.7
Mentre il bimby è in funzione dal foro del coperchio inserire il latte condensato
Terminato il tempo, spatolare ancora verso il centro e, se necessario, mantecare 20/30 sec vel 7

Non lavoratelo a lungo per non scioglierlo troppo

Servire subito e gustare!!!