Categoria

16 ottobre 2017

Banana bread FA VO LO SO

Una delle mie torte preferite! Buona, soffice e golosa...Ottima a colazione, a merenda o dopo i pasti.. Insomma......Buona sempre! 

Ingredienti :
2 uova
2 banane mature
200gr di farina
170 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
2 cucchiai di latte
1 bustina di lievito
Gocce di cioccolato a piacere

Procedimento:
Montare con le fruste elettriche, il bimby o la planetaria (io ho il modello precedente a questo e mi trovo ancora benissimo) il burro con lo zucchero a crema poi unire le uova una alla volta e il latte. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungere le banane schiacciate in precedenza con una forchetta ed infine la farina col lievito. Mescolare finché non è tutto ben amalgamato. A questo punto unire le gocce di cioccolato e mescolare con una spatola a mano finché non sono ben amalgamate.
Inserire in uno stampo da plum cake (il mio è simile a questo, comodissimo perché ha le due maniglie laterali che aiutano molto negli "spostamenti") e cuocere circa 1 ora a 170°. Dopo 40 minuti se vedete che colora troppo in superficie potete coprire la torta con un foglio di carta alluminio e terminare la cottura.

Uno dei dolci più buoni che c'è!!!

29 settembre 2017

Torta salata con quark e spinaci

Base:

180gr creaker

80 gr burro 

Frullare i creacker, unire il burro e frullare ancora. Io col bimby dopo aver frullato i creaker ho unito il burrone e fatto andare 2 min a 90° vel 2. (se serve frullare ancora a alta vel per 10 sec) 

Crema:

500 gr quark

1 busta di spinaci da bollire e strizzare 

3 cucchiai di formaggio grattugiato 

2 cucchiai di passata di pomodoro (potete anche ometterla) 

2 uova 

Sale/pepe qb

Mescolare il tutto a formare una crema densa. 

Mettere la base nella tortiera facendo se volete un cm di bordo.. Mettere sopra la crema di formaggio e con un cucchiaio fare un incavo al centro della torta.

 Infornare a 180 ° per almeno 40 min. Poi, una volta cotta la torta, aggiungere il rosso d'uovo a forno spento. Lasciare dentro al forno in base a come piace il tuorlo ma comunque pochi min. 

1 luglio 2017

Finto tiramisù allo yogurt.. Super fresco e superveloce!

Con questo caldo... Un dolcetto veloce e fresco, ma gustosissimo.. Che inganna l'occhio e soddisfa il palato!

"ricetta"  mi scappa da ridere 
(quantità in base alla vostra teglia
~ Pavesini (gli originali)
~ Yogurt cremoso (io Muller gusti stracciatella e vaniglia)
~ Cacao amaro (io acquisto sempre questo, ottimo!)

Fare degli strati nella teglia alternando i Pavesini e lo yogurt spolverando ogni strato con il cacao (no, non si devono inzuppare i Pavesini, bisogna metterli a secco, fidatevi!)

Lasciare riposare in frigo almeno qualche ora.

Non ditemi che nn avete tempo per questo!

11 maggio 2017

SIMIL bounty...Uno tira l'altro!

Avevo un po di latte condensato da usare... Avanzato da un'altra ricetta... Allora ho deciso di provare a fare questi che sono sempre stati i miei preferiti!
Sono veramente veloci e sfiziosi!

Ingredienti:
150 gr di latte condensato
150 gr di farina di cocco
150 gr di cioccolato al latte (da fondere in seguito)

Procedimento:
Unire latte condensato e cocco e mescolare finché non si ottiene uh composto morbido ma malleabile.
Con le mani leggermente bagnate formare dei cilindretti (o dare la forma che preferite) e poggiarli su carta forno in una teglia. Lasciarli rassodare in frigo un'oretta circa. Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagno Maria (se necessario aggiungere un cucchiaio di olio di semi per renderlo più fluido).
Aiutandosi con una forchetta immergere i cilindri nel cioccolato, eliminare l'eccedenza e poggiarli su carta forno ad asciugare. Mettere in frigo per un'ora circa e.... Voilà! Pronti i vostri cioccolatini!!! Veramente ottimi!

10 maggio 2017

Biscotti al latte condensato

Avevo una lattina di latte condensato che mi "chiamava" dalla dispensa! 😂
Cercando su internet mi sono imbattuta in questa ricetta americana/inglese qui ⬇ il link originale 

http://floursandfrostings.com/condensed-milk-cookies-recipe

... Non so bene... Comunque sono usciti dei biscottini morbidi e dal gusto delicato, adatti alla merenda o alla colazione... O quando vi viene la voglia di dolce... Ci metterete davvero poco a prepararli! Vediamo come ⬇

Ingredienti:
115 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr gr di zucchero 
1 cucchiaino di aroma o estratto di vaniglia
200 gr di latte condensato
180 gr di farina (per dolci o 00)
1 pizzico di sale

Procedimento :
Preriscaldare il forno a 180° e preparare una teglia con carta forno

Sbattere insieme il burro e lo zucchero con una frusta elettrica o un cucchiaio di legno fino a renderli spumosi

Aggiungere il latte condensato e l'estratto di vaniglia e sbattere ancora fino a rendere omogeneo e liscio il composto

Aggiungere la farina e il sale e sbattere fino a formare un impasto liscio

Mettere l'impasto sulla teglia aiutandosi con un cucchiaio e distanziandoli tra loro perché si allargheranno

Cuocere a 180 ° C per 12-15 minuti fino a leggera doratura

Raffreddare su teglia per 2-3 minuti perché usciranno morbidi e poi trasferirli sulla griglia per raffreddarli completamente.

17 aprile 2017

Panna cotta alle fragole

La panna cotta è molto versatile e va bene dopo ogni pasto grazie alla sua freschezza. Per Pasqua l'ho preparata così!

Per la panna cotta :
500 gr di panna (io uso la holplà già zuccherata)
125 gr di latte
90 gr di zucchero
9 gr di colla di pesce
Vaniglia (ottima quella in tubetto di Paneangeli)

Mettere la colla di pesce a mollo in acqua fredda.
Portare ad ebollizione panna e latte con lo zucchero in un pentolino. Appena prende bollire spegnere il fuoco ed unire la colla di pesce strizzata e l'aroma vaniglia. Far sciogliere bene il tutto, filtrare con un colino (fine tipo questo, lo si trova in varie misure) e mettere in forma in uno stampo di silicone. Io ho usato le monoporzioni (come queste per un effetto WOW! comodo perché ha un supporto che non lo fa "piegare", utilissimo quando si inseriscono i liquidi come in questo caso) e per sformarle perfettamente le ho surgelate. Una volta ben fredde le ho tolte facilmente dallo stampo, impiattate e passate in freezer fino al completo scongelamento (io ho fatto il passaggio freezer - frigo la sera del sabato per mangiarle la domenica a pranzo).

Per la salsa di fragole:
400 gr di fragole tagliate a pezzetti
Succo di mezzo limone
40 gr di zucchero
Mettere tutto nel bimby e far cuocere 5min vel. 4 a 80 gradi.
Conservare, una volta fredda, in frigo.

4 aprile 2017

Rotolo di spinaci farcito.. Una bontà!

Questo rotolo è molto versatile e goloso!
Ingredienti :

250gr di spinaci bolliti e strizzati
4 uova
30 gr di formaggio grattugiato
30 gr di farina

Procedimento :
Inserire gli spinaci ben strizzati e freddi nel bicchiere del mixer assieme alle uova. Frullare per ottenere una crema. Unire la farina e il formaggio e amalgamare con una spatola. Rivestire la teglia da forno con carta forno e versare la crema cercando di spenderli di circa 1 cm di altezza e cuocere a forno già caldo 180° per 15 min. Una volta cotto capovolgerlo su un foglio di pellicola ed arrotolare bene. Lasciare raffreddare e passare in frigo per far prendere la forma. Una volta ben freddo srotolare e farcire con philadelphia e cotto (oppure con quello che più vi piace). Arrotolare bene aiutandosi sempre con la pellicola è passare in frigo per far assestare il tutto. Tagliare a fette abbastanza spesse avendo l'accortezza di pulire il coltello ad ogni taglio per averlo pulito.

18 marzo 2017

Oreo drip cake

Questa torta è già golosa alla vista... Figuriamoci al gusto! Una torta molto semplice ma veramente d'affetto, in questo caso per un compleanno!!!
Vi dico come ho fatto a realizzarla ⬇

Per la base ho utilizzato una torta "moretta", un simile pan di Spagna, secondo me molto più semplice e buono.
Ingredienti (teglia da 22 cm di diametro)
150 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
3 uova
100 gr di latte
50 gr di olio di semi
50 gr cacao amaro
1 bustina di lievito 
Procedimento :
Montare bene le uova con lo zucchero fino a rendere il tutto spumoso e chiaro. Preparare nel frattempo gli ingredienti secchi e quelli liquidi in due ciotole. Mescolare le polveri (circa la metà) con i liquidi fino ad ottenere una pastella (tipo quella per le crepe). Una volta montate bene le uova unire la pastella ottenuto e mescolare piano con una frusta a mano o una spatola per nn smontare il composto. A questo punto staccare le polveri dentro l'impasto sempre cercando di non smontare il composto. Cuocere 45 min circa con forno caldo a 170°
Fare la prova stecchino e controllare quando la torta di stacca dal bordo della teglia sarà pronta!

Per la farcia (due strati) e per la copertura esterna :

700 gr di philadelphia
500 gr di mascarpone
300/400 gr di panna montata
Zucchero a velo
Biscotti oreo

Procedimento :
Montare la panna e tenere da parte.
Mescolare e montare con le fruste i formaggi con lo zucchero a velo. Unire poi la panna montata con una spatola. A questo punto tenete da parte un po' della crema ottenuta (servirà per rifinire esternamente la torta).
Con il resto farcire la torta facendo due strati di farcia e aggiungendo i biscotti oreo sbriciolati grossolanamente in ogni strato.

Per la rifinitura:
Unire alla crema tenuta da parte i biscotti oreo (stavolta polverizzati con un frullatore) e mescolare. Stuccare la torta cercando di lisciarla il più possibile.

Per la colata di cioccolato ai lati:
150 gr di panna per dolci
150 gr di cioccolato fondente

Portare a bollore la panna, spegnere il pentolino ed unire il cioccolato a pezzetti. Sciogliere e lasciare intiepidire. Una volta a temperatura ambiente inserire in un contenitore con beccuccio piccolo e colare sui lati della torta (potete usare anche un cucchiaio)

Completare la decorazione con ciuffi di crema e oreo a piacere

1 marzo 2017

Pollo in crema di panna acida

Per non presentare il solito... Stasera si cambia con una ricetta veramente molto gustosa!
Ingredienti
4 fette di petto di pollo
Sale e pepe
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di aceto di mele
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio olio evo
1 cucchiaio di succo di limone 🍋
3 cucchiai di panna acida
Procedimento
Insaporire le fette di pollo con sale e pepe
Scaldare bene una padella con olio evo e far dorare  da ambo i lati le fette a fuoco alto. Quando sono ben colorate versare la crema (ottenuta mescola do insieme il resto degli ingredienti) sul pollo ed abbassare il fuoco, coprire e lasciare cuocere 10 min rigirando a metà cottura.

Accompagnare con verdure a piacere da condire con la stessa salsina.
Io ho usato delle carote tagliate in 4 parti e condire con olio e parmigiano ripassate al forno!