Categoria

11 ottobre 2016

Torta 7 vasetti un po' rivisitata

Con il bimby

...la ricetta è della classica 7 vasetti ma non avendo alcuni ingredienti (e avendone altri non indicati) l'ho un po' modificata in base ai miei gusti!
Tra parentesi inserisco anche le quantità in grammi per facilitare l'esecuzione, o nel caso non aveste un vasetto a disposizione


Ingredienti:
(teglia da 24cm)

1 vasetto di ricotta (100 gr)
1 vasetto di olio di semi (100 gr(
1 vasetto di latte (140 gr)
3 uova
1 vasetto di formaggio grattugiato (60 gr)
3 vasetti di farina, io TIPO 1 (250 gr)
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
1/2 cucchiaino di sale
1 zucchina grande fatta scottare a fettine in padella con aglio e olio
140 gr di prosciutto cotto a cubetti
150 gr di provola affumicata a cubetti

Procedimento:

Inserire tutto nel boccale, lasciando da parte zucchina, la provola e il cotto
3 minuti vel. SPIGA
Unire la farcia e mescolare con la spatola per amalgamare bene.

Io ho usato per la cottura uno stampo a cerniera che ho foderato sotto con carta forno
E ai lati ho unto con olio e poi spolverato con pane grattato

Cuocere 45/50 minuti in forno caldo a 180°

6 ottobre 2016

Torta matta - Crazy cake

Questa torta mi passa davanti agli occhi da tempo e qualche giorno fa finalmente mi sono decisa a farla, seguendo la ricetta di "L'emporio 21". La "pazzia" di questa torta sta nella preparazione più che negli ingredienti!
Il risultato è una torta umida e gustosa, da rifare insomma!


Ingredienti:
La mia teglia era quadrata lato 23 cm circa

180 gr di farina
200 gr di zucchero
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
80 ml di olio di semi di girasole 
1 cucchiaio di aceto
250 ml di acqua

Procedimento:

Foderate di carta forno la teglia
mescolate assieme all'interno della teglia farina, zucchero, cacao, bicarbonato e sale
Fare con un cucchiaio 3 "fontanelle", una più grande
Inserire in ognuna olio, aceto e acqua (nella più ampia)
Con una frusta mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi


Cuocere a 180° per circa 30 minuti


Pappa al pomodoro, molto "a modo mio"

Con il bimby

Questa ricetta è semplicissima e gustosissima, non me ne vogliano i "puristi" ma su internet si trovano mille varianti.. Io ho adattato il piatto al mio gusto e soprattutto agli ingredienti che avevo in frigo!!!

Ingredienti (per 2 persone)

180 gr di pane raffermo
400 gr di pomodori
2 spicchi di aglio
350 gr di brodo vegetale
foglie di basilico a piacere
50 gr di formaggio grattugiato
olio E.v.o
sale e pepe

Procedimento:

Tagliare il pane a cubetti e farli tostare in forno
Lavare tagliare a pezzi i pomodori
Inserire nel boccale con le lame in movimento l'aglio per tritarlo
riunirlo sul fondo e unire i pomodori
Cuocere 15 minuti a 100° velocità 1
Attendere 5 minuti poi frullare tutto 30 secondi velocità 7
Unire il brodo e cuocere 10 minuti 100° a velocità 1
Unire il resto degli ingredienti 
Continuare la cottura per 10 minuti 100° velocità 2
Impiattare e condire con olio a crudo e formaggio grattugiato