...Natalizi ma anche no!!!
Questa ricetta l'ho trovata sul sito di Misya (qui) e l'ho rifatta perchè cercavo questi biscotti da molto tempo...
Io ho fatto, come vedrete dalle foto, due altezze per la pasta da tagliare poi con lo stampino apposito.
Devo dire che mi sono piaciuti più quelli sottili, che restano molto più croccanti e gustosi (come Misya stessa consiglia in effetti)
![]() |
questi sono leggermente più spessi e sono rimasti morbidi |
PEPPARKAKOR di MISYA
io ho diviso l'impasto e ho fatto circa la metà dei biscotti dopo 2 gg...l'impasto è rimasto perfetto conservato avvolto in pellicla in frigo)Ingredienti per 60 biscotti circa
90 ml di acqua
50 gr di miele
130 gr di zucchero di canna
100 gr di burro
1/2 cucchiaio di cannella
1/2 cucchiaio di zenzero
1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere (altrimenti dovrete passare al colino i liquidi una volta sciolto il burro)
1 cucchiaino di bicarbonato
270 gr di farina
In una casseruola mettete l’acqua con il miele e lo zucchero
Mettete sul fuoco, mescolate e portate ad ebollizione poi spegnete, aggiungete il burro e le spezie
Mescolate fino a che non si sarà sciolto il burro
Versare tutto in una ciotola in cui avrete setacciato la farina con il bicarbonato
Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo e mettete a riposare per 12 ore
Riprendere la pasta, tagliatela in 2 parti e stendetela tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere una sfoglia molto sottile
Poi ritagliate i biscotti con le formine di natale
Metteteli su una placca da forno antiaderente
Cuocete i Pepparkakor in forno già caldo a 225 per 3/4 minuti
Lasciate raffreddare completamente i biscotti prima di sollevarli dalla teglia e servirli
COL BIMBY
Acqua+zucchero+miele 2 min vel 1 90°
Unire burro e spezie vel.1 finchè il burro nn è sciolto...lasciare raffreddare leggermente
Unire la farina e il bicarbonato, vel SPIGA finchè nn si forma una palla (nn troppo altrimenti l'impasto tende a restare "cremoso"), finire di impastare a mano
![]() |
quelli sotto sono quelli "preferiti", più croccanti perchè più sottili |