Categoria

31 marzo 2016

Pepparkakor

...ovvero Biscotti Speziati Svedesi...
...Natalizi ma anche no!!!
Questa ricetta l'ho trovata sul sito di Misya (qui) e l'ho rifatta perchè cercavo questi biscotti da molto tempo...
Io ho fatto, come vedrete dalle foto, due altezze per la pasta da tagliare poi con lo stampino apposito.
Devo dire che mi sono piaciuti più quelli sottili, che restano molto più croccanti e gustosi (come Misya stessa consiglia in effetti)
questi sono leggermente più spessi e sono rimasti morbidi
PEPPARKAKOR di MISYA
io ho diviso l'impasto e ho fatto circa la metà dei biscotti dopo 2 gg...l'impasto è rimasto perfetto conservato avvolto in pellicla in frigo)Ingredienti per 60 biscotti circa
90 ml di acqua 
50 gr di miele 
130 gr di zucchero di canna 
100 gr di burro 
1/2 cucchiaio di cannella 
1/2 cucchiaio di zenzero 
1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere (altrimenti dovrete passare al colino i liquidi una volta sciolto il burro) 
1 cucchiaino di bicarbonato 
270 gr di farina

In una casseruola mettete l’acqua con il miele e lo zucchero
Mettete sul fuoco, mescolate e portate ad ebollizione poi spegnete, aggiungete il burro e le spezie
Mescolate fino a che non si sarà sciolto il burro
Versare tutto in una ciotola in cui avrete setacciato la farina con il bicarbonato
Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo e mettete a riposare per 12 ore
Riprendere la pasta, tagliatela in 2 parti e stendetela tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere una sfoglia molto sottile
Poi ritagliate i biscotti con le formine di natale
Metteteli su una placca da forno antiaderente
Cuocete i Pepparkakor in forno già caldo a 225 per 3/4 minuti
Lasciate raffreddare completamente i biscotti prima di sollevarli dalla teglia e servirli

COL BIMBY 
Acqua+zucchero+miele 2 min vel 1 90°
Unire burro e spezie vel.1 finchè il burro nn è sciolto...lasciare raffreddare leggermente
Unire la farina e il bicarbonato, vel SPIGA finchè nn si forma una palla (nn troppo altrimenti l'impasto tende a restare "cremoso"), finire di impastare a mano

quelli sotto sono quelli "preferiti", più croccanti perchè più sottili

Biscotti "cuore di mamma"

...eh si perchè cuore di bue non mi piace proprio quindi li ho ribattezzati.
Sono semplici biscotti di frolla farciti con marmellata e crema alle nocciole...
Qui il segreto è la frolla...burrosa, friabile, gustosa...e che non si deforma in cottura, resta perfetta.
E' la frolla di Donatella Semalo; mi ci sono imbattuta "per sbaglio" un giorno che cercavo una ricetta per una frolla da usare per dei biscotti decorati (che poi posterò) ed ecco qui la RICETTA PERFETTA


...con i ritagli ho fatto dei frollini per la colazioni semplici semplici
Preparate la frolla poi dopo il riposo procedete stendendola sul piano di lavoro non troppo spessa (avrete due biscotti ricordate!)
tagliate le forme con due stampini a piacere (l'importante che uno sia un po' più piccolo della forma esterna che vorrete dare al biscotto)
Contate i biscotti mi raccomando, dovrete averne tanti "bucati" quanti "pieni" perchè poi saranno da sovrapporre!
Posizionare i biscotti sulla teglia e cuocere come da ricetta
Una volta freddi farcire la metà "piena" con un cucchiaino di quello che preferite e mettere sopra la parte forata, decorare a piacere con zucchero a velo





Apple Pie...

Qualche anno fa ho partecipato a un corso di cucina e li mi sono imbattuta per la prima volta in questa ricetta....ho sempre amato le torte che Nonna Papera metteva sul davanzale...profumate, golose e fumanti....
Questa ricetta è davvero semplice e l'effetto è proprio quello!!! per non parlare del gusto: FA VO LO SO!!! (la fatica più grossa qui è sbucciare tutte le mele, ce ne vogliono tante!)
Io questa torta non la mollo più...la pensa così anche mio marito che l'ha eletta sua torta preferita.
Questa è la "mia" APPLE PIE!  Semplice, veloce ma molto molto "ripiena"

Apple Pie
 APPLE PIE
per la "frolla"
50 gr acqua fredda
150 gr burro
300 gr farina 
40 gr zucchero
un pizzico di sale
mettere tutto nel bimby e far andare a vel 3/4 finche l'impasto non diventa a "mucchietti"...togliere dal boccale e lavorare per compattare a mano....mettere in frigo 1/2 ora

per il Ripieno
1kg mele renette
30 gr maizena (amido di mais)
100 gr zucchero di canna
cannella (noce moscata)
succo e scorza di 1/2 limone
tagliare le mele tocchetti piccoli e condirle con il resto degli ingrediente, mescolare bene

IMPORTANTE!!!!foderare una teglia da 22/24 max con carta forno
stendere 3/4 della pasta..versare le mele (deve formarsi una specie di montagnola, più alta al centro, tipica della apple pie..in cottura scenderà cmq)
mettere qualche ricciolo di burro sulle mele e ricoprire con la restante pasta....premere bene ai lati per chiudere e fare 5 tagli sulla "cupola" e spennellare con uovo+latte oppure uovo+acqua
infornare a 170° per circa 45 min...controllare la ottura delle mele con uno stecchino...
Tagli della frolla per permettere l'uscita del vapore

l'interno, ricco di mele