Categoria

18 marzo 2017

Oreo drip cake

Questa torta è già golosa alla vista... Figuriamoci al gusto! Una torta molto semplice ma veramente d'affetto, in questo caso per un compleanno!!!
Vi dico come ho fatto a realizzarla ⬇

Per la base ho utilizzato una torta "moretta", un simile pan di Spagna, secondo me molto più semplice e buono.
Ingredienti (teglia da 22 cm di diametro)
150 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
3 uova
100 gr di latte
50 gr di olio di semi
50 gr cacao amaro
1 bustina di lievito 
Procedimento :
Montare bene le uova con lo zucchero fino a rendere il tutto spumoso e chiaro. Preparare nel frattempo gli ingredienti secchi e quelli liquidi in due ciotole. Mescolare le polveri (circa la metà) con i liquidi fino ad ottenere una pastella (tipo quella per le crepe). Una volta montate bene le uova unire la pastella ottenuto e mescolare piano con una frusta a mano o una spatola per nn smontare il composto. A questo punto staccare le polveri dentro l'impasto sempre cercando di non smontare il composto. Cuocere 45 min circa con forno caldo a 170°
Fare la prova stecchino e controllare quando la torta di stacca dal bordo della teglia sarà pronta!

Per la farcia (due strati) e per la copertura esterna :

700 gr di philadelphia
500 gr di mascarpone
300/400 gr di panna montata
Zucchero a velo
Biscotti oreo

Procedimento :
Montare la panna e tenere da parte.
Mescolare e montare con le fruste i formaggi con lo zucchero a velo. Unire poi la panna montata con una spatola. A questo punto tenete da parte un po' della crema ottenuta (servirà per rifinire esternamente la torta).
Con il resto farcire la torta facendo due strati di farcia e aggiungendo i biscotti oreo sbriciolati grossolanamente in ogni strato.

Per la rifinitura:
Unire alla crema tenuta da parte i biscotti oreo (stavolta polverizzati con un frullatore) e mescolare. Stuccare la torta cercando di lisciarla il più possibile.

Per la colata di cioccolato ai lati:
150 gr di panna per dolci
150 gr di cioccolato fondente

Portare a bollore la panna, spegnere il pentolino ed unire il cioccolato a pezzetti. Sciogliere e lasciare intiepidire. Una volta a temperatura ambiente inserire in un contenitore con beccuccio piccolo e colare sui lati della torta (potete usare anche un cucchiaio)

Completare la decorazione con ciuffi di crema e oreo a piacere

1 marzo 2017

Pollo in crema di panna acida

Per non presentare il solito... Stasera si cambia con una ricetta veramente molto gustosa!
Ingredienti
4 fette di petto di pollo
Sale e pepe
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di aceto di mele
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio olio evo
1 cucchiaio di succo di limone 🍋
3 cucchiai di panna acida
Procedimento
Insaporire le fette di pollo con sale e pepe
Scaldare bene una padella con olio evo e far dorare  da ambo i lati le fette a fuoco alto. Quando sono ben colorate versare la crema (ottenuta mescola do insieme il resto degli ingredienti) sul pollo ed abbassare il fuoco, coprire e lasciare cuocere 10 min rigirando a metà cottura.

Accompagnare con verdure a piacere da condire con la stessa salsina.
Io ho usato delle carote tagliate in 4 parti e condire con olio e parmigiano ripassate al forno!